OCCORRENTE:
Filato, uncinetto adatto al filato scelto, ago, feltro di grosso spessore,
feltro sottile color nero, marrone, bianco o grigio, cotone n°8 bianco.
LA
CASSA x2
INIZIO: avviare 8 catenelle
1° giro: 8 maglie basse - giro il lavoro e continuare come da disegno.
Una volta finito, bisogna effettuare 2 giri di maglie basse
tutte intorno.
ATTENZIONE
Per ottenere 2 lavori speculari, bisogna avere l’accortezza
di eseguire questi giri – nel primo lavoro con la punta più alta rivolta verso sinistra
e il secondo lavoro con la punta più alta rivolta verso destra.
Il cerchio e la fraccia rossa indicano
dove verrà effettuato
il lavoro del braccio
IL BRACCIO x2
Questo lavoro viene effettuato direttamente sulla cassa
realizzata in precedenza.
Anche qui dobbiamo stare attente.
Per far uscire un lavoro
speculare, l'esecuzione del braccio verrà iniziato sulle 2 casse, entrambi con la
punta più alta rivolta a sinistra.
Effettuare
un giro di maglie basse solo sulla paletta del basso.
(zona indicata dalle
frecce rosse)
Risultato
finale delle 2 sagome speculari.
Adesso comincia il divertimento……. Ritagliate i pezzetti di
feltro e aggiungete le corde (4 se si vuole un basso – 6 se si vuole una
chitarra) e il vostro strumento silenzioso è pronto.
*i colori e i materiali che volete usare per realizzare
questo amigurumi è a vostra discrezione. Io ho usato dei piccoli trucchi per
rendere questo basso quanto più simile all’originale, ma per una questione di
segreto professionale, questi trucchi non verranno rivelati.*
GUARDA ANCHE:
GUARDA ANCHE:
Batteria Acustica |
C'è una legenda dei simboli? Grazie
RispondiEliminaNon ho una legenda a portata di mano, ma dato che me lo hai chiesto, ne scriverò una per il mio blog.... intanto guarda, non è difficile da interpretare.... le O sono Catenelle, Le X maglie basse e poi ci sono le V capovolte che sono Diminuzioni. spero di esserti stata chiara e Utile.
EliminaHo scoperto questi due strumenti oggi 21 Dicembre 2020 e congratulazioni sono bellissimi
RispondiElimina